L’anno 2024 si chiude con un bilancio sugli infortuni sul lavoro che, sebbene mostri segnali di miglioramento rispetto agli anni precedenti, pone ancora gravi interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in Italia. Vediamo cosa ci dicono i dati.
Commenti chiusiTag: infortuni sul lavoro
Sul luogo di lavoro, l’analisi dei near miss è un fattore importante per garantire la sicurezza e prevenire i rischi, ma molte persone ignorano cosa significhi questo termine e come l’analisi di un near miss possa contribuire a migliorare la qualità della sicurezza sul lavoro.
Commenti chiusiUn infortunio sul lavoro è un evento drammatico che può verificarsi in ogni ambiente professionale. Anche in Italia, nonostante i mezzi di prevenzione e protezione,…
Commenti chiusiIn Italia, gli infortuni sul lavoro costituiscono una piaga che impatta fortemente le risorse dei settori pubblico e privato. Nel 2024, i costi monetari associati a questi incidenti continuano a rappresentare un onere significativo, evidenziando l’urgente necessità di investire nella prevenzione e nella protezione dai rischi sul lavoro.
Commenti chiusiQuella degli infortuni sul lavoro è una piaga che affligge il Paese da sempre. Si tratta di centinaia di decessi e di incidenti, un bollettino di guerra che puntualmente torna a ricordarci che c’è ancora molto da fare in materia.
Commenti chiusi