Gruppo Errepi Srl

Cerchi un corso per RLS?

Corsi certificati per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Sistema di qualità certificato

Partecipa ai nostri corsi RLS

Scriveteci tramite form o chiamateci allo +39 039 2456781 per maggiori informazioni in merito ai nostri Corsi RLS.

Chiama Ora

Inviando il form si accettano tutti i termini e le condizioni.

Attenzione: accettate tutti i cookie per consentire il corretto funzionamento del form messaggi.

corsi di formazione rls
Gruppo Errepi SRL

Per garantire la piena conformità alle nuove disposizioni sulla Sicurezza sul Lavoro e per tutelare al meglio l'attività lavorativa, è fondamentale verificare che tutte le misure previste siano correttamente implementate.

Per questo GRUPPO ERREPI SRL,  Società di Consulenza e Formazione nei settori della prevenzione, della sicurezza, dell’igiene ambientale, del lavoro e degli alimenti, è a disposizione per offrire consulenza personalizzata e servizi di adeguamento alle nuove normative mirando al contenimento dei costi, a soluzioni pratiche e di taglio operativo.

Agli interventi di consulenza alle imprese si affianca la progettazione e la realizzazione di Corsi di Formazione ed Informazione specifici per i differenti settori e profili professionali (RSPP, ASPP, DdL RSPP, RLS, Pronto Soccorso, Antincendio, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Carrellisti, HACCP ed altri). 

Gruppo Errepi Srl è una società con sistema certificato UNI EN ISO 9001 2015, è soggetto accreditato presso la Regione Lombardia quale Ente erogatore di Servizi di Istruzione e Formazione (Sezione B N° 0415), lavora in collaborazione con Enti Paritetici Bilaterali ed è accreditata presso A.N.Fo.S (Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro) ed è riconosciuta quale Centro di Formazione Territoriale.

 

Corso di formazione RLS

Il mandato organizzativo della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza comprende svariati compiti:

  • Raccogliere dai lavoratori le indicazioni di problemi concernenti la salute e la sicurezza, discutendone possibili soluzioni;
  • Promuovere l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori;
  • Fare proposte in merito all’attività di prevenzione;
  • Essere consultato in merito all’organizzazione della formazione;
  • Ricevere le informazioni e la documentazione aziendale sulla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione, sulle sostanze pericolose, le macchine, gli impianti, l’organizzazione, gli ambienti di lavoro, gli infortuni e le malattie professionali;
  • Ricevere le informazioni dai servizi di vigilanza;
  • Ricorrere alle autorità quando ritiene che le misure adottate non siano idonee a garantire la sicurezza e la salute.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza deve ricevere una formazione particolare in materia di normativa di sicurezza e di salute, nonché sui rischi specifici esistenti nel proprio ambito di rappresentanza e sulle principali tecniche di controllo e prevenzione.