Ti serve un corso di Pronto Soccorso?

Corsi di pronto soccorso aziendali, per preposti e dipendenti

Partecipa ai nostri corsi Lavoratori

Scriveteci tramite form o chiamateci allo +39 039 2456781 per maggiori informazioni in merito ai nostri Corsi Lavoratori.

Chiama Ora

Inviando il form si accettano tutti i termini e le condizioni.

Attenzione: accettate tutti i cookie per consentire il corretto funzionamento del form messaggi.

cuffiecorso primo soccorsovideoconf banner
Gruppo Errepi s.r.l. a Lissone

Società di Consulenza e Formazione nei settori Igiene e Sicurezza sul Lavoro, Sistemi di Gestione Qualità – Sicurezza – Ambiente – Responsabilità Sociale – Sicurezza Alimentare.

Società con sistema certificato UNI EN ISO 9001 2008

Centro di formazione territoriale Anfos

Ente iscritto all'Albo degli Operatori Accreditati per i Servizi di Istruzione e Form. Profess. della Regione Lombardia Sezione B N° 0415

Struttura accreditata presso l’ufficio scolastico regionale della Lombardia per progetti formativi Qualità - Sicurezza

Nuova modalità: corso in videoconferenza

Corso in Aula

Corso Online

Corso in Videoconferenza

Corso in Sede

Corsi di pronto soccorso in Lombardia

Secondo le modalità espresse dal D.M. 388 del 2003 i corsi si svolgeranno nelle modalità seguenti:

  • Gruppo A: durata corso 16 ore, durata corso aggiornamento 6 ore, frequenza aggiornamento triennale
  • Gruppi B/C: durata corso 12 ore, durata corso aggiornamento 4 ore, frequenza aggiornamento triennale

Il percorso formativo è stato strutturato in moduli nei quali si acquisiranno competenze teoriche e capacità di intervento pratico.
Al termine del corso l’addetto al primo soccorso aziendale sarà in grado di:

  • Valutare la sicurezza della scena dell’infortunio/malore e auto proteggersi
  • Intervenire in sicurezza
  • Valutare i parametri vitali della vittima e riconoscere le principali cause di trauma/malore
  • Comunicare correttamente con il sistema sanitario d’emergenza
  • Spostare e trasportare la vittima
  • Mettere la vittima in sicurezza
  • Praticare la rianimazione cardio polmonare