Incontri divisi in cinque località, in quanto lo scopo conclamato dell'iniziativa è diffondere la sensibilizzazione verso il tema della prevenzione sotto tutti i punti di vista, dalla prevenzione sanitaria, alla sicurezza sul lavoro, per arrivare alla sicurezza alimentare.
Le località interessate saranno Saint-Vincent, Pont-Saint-Martin, Aosta, Châtillon e Morgex.
Sabato 8 ottobre dalle 9 alle 18 a Saint-Vincent e a Pont-St-Martin saranno presenti Enti pubblici e privati e le associazioni di volontariato, che distribuiranno materiale informativo, offriranno consulenze e indicazioni da parte di esperti, alla popolazione che deciderà di partecipare all'iniziativa. Sarà inoltre possibile sottoporsi ad alcuni controlli medici.
Il 10 ottobre dalle 8.30 alle 14 ad Aosta i protagonisti saranno i giovani, infatti gli stand saranno installati nella Cittadella dei Giovani. Si parlerà di dipendenze fra i giovani e l'INAIL sarà presente per distribuire materiale sulla prevenzione e la sicurezza sul lavoro.
La scelta della Cittadella è stata indicativa, secondo quanto dichiarato da Marco Sorbara, assessore alle politiche sociali del capoluogo regionale:
«La scelta della Cittadella per portare un messaggio così importante ai giovani ci è sembrato il luogo più adatto. Preme ricordare che quando si parla di prevenzione non ci riferisce solo a quella sanitaria, ma anche a quella di carattere sociale».
Martedì 11 ottobre a Chatillon alle ore 20,30 nel Salone delle manifestazioni della Biblioteca si parlerà di qualità e sicurezza alimentare in Val d'Aosta. Infine sabato 15 ottobre a Morgex in Piazza Assunzione saranno installati stand informativi di Enti pubblici e associazioni di volontariato.