La pubblicazione della circolare deriva dai legittimi dubbi sollevati da tanti Datori di Lavoro che possiedono aziende con meno di 15 dipendenti e per le quali sembrerebbe, leggendo il D.Lgs. 81/08, che la formazione obbligatoria di aggiornamento annuale per l'RLS in piccole imprese non sia dovuta.

La circolare smentisce tale interpretazione della norma e stabilisce che invece l'aggiornamento annuale va dato all'RLS anche in aziende sotto i 15 dipendenti, in particolare se vi sono modifiche normative e novità legislative (un esempio su tutti il decreto correttivo 106 del 20 agosto 2009).

Ecco di seguito i principali quesiti e le relative risposte fornite dal Ministero del Lavoro in merito alla formazione obbligatoria annuale del RLS:

L'obbligo di aggiornamento periodico della formazione del RLS vige anche per le aziende che occupano fino a 15 dipendenti?
Il quesito proposto, relativo all’obbligo dell’aggiornamento del RLS, trova fondamento normativo nella previsione di cui al comma 6 dell’art. 37, secondo cui la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.

Ai sensi della norma citata, che costituisce diretta emanazione del generale principio in materia di adeguatezza e di efficacia della formazione in relazione ai rischi specifici connessi ad ogni attività produttiva e singola posizione lavorativa, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro, tutte le aziende, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati, sono tenute a ripetere la formazione suddetta al verificarsi dei presupposti sopra riportati.

Gruppo Errepi Srl

 

Contatto rapido

Contatto rapido