La nuova funzione di Google Maps ti permette di riscoprire e gestire gli itinerari della tua vita, metro per metro. Preciso e inquietante.

Operazione Amarcord per Google Maps: il popolare servizio di mappe ci aiuta a rivisitare tutti i luoghi in cui siamo stati introducendo la funzione 'Your Timeline'. Ci fa vedere tutti i nostri spostamenti, grazie al gps del telefonino, sulla mappa insieme alle foto che abbiamo scattato in quei luoghi. La funzione è privata - cioè visibile solo dal singolo utente - ed è disponibile solo se si sceglie di memorizzare la 'location history', cioè la cronologia dei luoghi visitati su Google.

Su quali strade hai viaggiato lo scorso 23 marzo? Dove sei stato il 15 dicembre del 2010? Se non te lo ricordi da oggi c’è un rimedio infallibile, molto più attendibile della memoria, e anche un po’ inquietante, se vogliamo. Si chiama Your Timeline ed è la nuova funzione di Google Maps che ti permette di ripercorrere tutti gli spostamenti fatti da quando usi il programma.

Your Timeline ti mostra il percorso completato, ti dice quali mezzi hai usato, include le foto che eventualmente hai scattato lungo il tragitto. Inoltre, ti permette di rinominare con un nickname i punti e le destinazioni che sei solito frequentare (del tipo, Casa dei nonni, Lavoro, locale per rimorchiare e così via).

Vi fa ansia? In ogni caso, questa possibilità non è nuova: già potevi osservare la cronologia delle tue posizioni connettendoti alla pagina con l’account Google. Quello che adesso è cambiato è la modalità di gestione dati, più immediata, a portata di mano e facile da modificare. La cronologia infatti rimane visibile solo a te, e puoi sempre cancellare gli spostamenti che non desideri ricordare. E non dimenticare che Your Timeline funziona (fortunatamente?) solo se attivi la geolocalizzazione sul tuo dispositivo.

Contatto rapido

Contatto rapido