Cerchi corsi di formazione sulla sicurezza?

Gruppo Errepi propone percorsi di formazione per gli istituti

Compila il form adesso: è veloce e senza impegno!

Sarai ricontattato al più presto e ti daremo tutte le informazioni che desideri su consulenza sicurezza lavoro, DVR e sui nostri corsi di formazione sulla sicurezza.

Oppure chiama i nostri uffici al +39 039 2456781

Inviando il form si accettano tutti i termini e le condizioni.
Corsi sicurezza settore scuola
Gruppo Errepi s.r.l. a Lissone

Società di Consulenza e Formazione nei settori Igiene e Sicurezza sul Lavoro, Sistemi di Gestione Qualità – Sicurezza – Ambiente – Responsabilità Sociale – Sicurezza Alimentare.

Società con sistema certificato UNI EN ISO 9001 2008

Centro di formazione territoriale Anfos

Ente iscritto all'Albo degli Operatori Accreditati per i Servizi di Istruzione e Form. Profess. della Regione Lombardia Sezione B N° 0415

Struttura accreditata presso l’ufficio scolastico regionale della Lombardia per progetti formativi Qualità - Sicurezza

Corsi di formazione sulla sicurezza

La nostra proposta per gli Istituti di istruzione e formazione, calibrata sulla specifica realtà di ogni organizzazione, include:

  • interventi di consulenza, informazione e formazione ricorrente per gli adempimenti obbligatori connessi al D. Lgs. 81/2008 con realizzazione della documentazione richiesta e formazione delle fi-gure sensibili;
  • interventi di consulenza e formazione ricorrente (differenziata per personale A.T.A. e docente) per gli adempimenti connessi con il D. Lgs. 196/03 (Privacy);
  • realizzazione di tutta la documentazione richiesta per gli adempimenti connessi con la normativa comunitaria, nazionale e regionale per la tutela dell'igiene e della sicurezza degli alimenti (HACCP);
  • interventi di formazione per lo sviluppo e il consolidamento della cultura della qualità (organizza-zione – leadership – gruppi di lavoro – lavoro per progetti ed obiettivi);
  • impostazione di un sistema di gestione per processi certificabile secondo la Norma ISO 9001:2008 e rispondente ai criteri del Modello CAF (Common Assessment Framework) per la Scuola;
  • snellimento e mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità certificato ISO 9001:2008 già presente in Istituto;
  • interventi di consulenza e formazione on the job su tema Progettare a Scuola nell'ottica della Nor-ma ISO 9001:2008.

Ricordiamo che ai sensi del D.M. 10 marzo 1998 risulta facoltativo e non obbligatorio sostenere l’esame di idoneità presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per le aziende classificate a basso o medio rischio.

Risulta invece obbligatorio per alcune tipologie di aziende classificate a rischio elevato.