Normativa HACCP: Pacchetto Igiene 2004
La normativa più recente nel campo dell’Igiene e Sicurezza degli Alimenti (Pacchetto Igiene 2004) e le nuove modalità di audit condotte dagli organi competenti, richiedono per gli operatori del settore alimentare una specifica formazione per
- l’acquisizione consapevole di comportamenti efficaci a tutela della sicurezza degli alimenti e a prevenzione dei rischi possibili;
- lo sviluppo della necessaria competenza di gestione della documentazione di un sistema di Autocontrollo;
- la conoscenza delle sanzioni connesse al mancato rispetto dei requisiti normativi.
Formazione HACCP
La formazione è un aspetto cruciale per assicurare che tutti i dipendenti siano consapevoli delle buone pratiche igieniche e delle tecniche necessarie per prevenire contaminazioni alimentari. I nostri corsi di formazione HACCP sono strutturati per rispondere alle esigenze di vari ruoli aziendali, dai semplici operatori alimentari fino ai responsabili e manager.
Offriamo corsi base, di aggiornamento e avanzati, progettati per garantire che ogni partecipante acquisisca competenze teoriche e pratiche per identificare e gestire i rischi legati alla manipolazione degli alimenti.
I corsi HACCP di Gruppo Errepi Srl
I corsi proposti da Gruppo Errepi Srl rispondono a quanto previsto dal cap.XII del Regolamento CE 852/2004 che sottolinea l’obbligatorietà dell’addestramento/formazione nel rispetto dei requisiti della legislazione nazionale in materia e in relazione al tipo di attività.
Nello specifico, la proposta si rivolge, con percorsi differenti, a:
- Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.), ossia i Titolari di imprese alimentari cui fa capo la responsabilità del rispetto dei vincoli di legge;
- Addetti alla produzione, lavorazione, vendita, somministrazione di prodotti alimentari;
- Addetti allo stoccaggio, al trasporto e alla vendita di prodotti alimentari confezionati altrove.
Come si svolgono i corsi
I corsi sono strumento indispensabile per la conduzione controllata ed efficace di un’impresa alimentare e rappresentano un supporto efficace alla responsabilità degli O.S.A. rispetto all’obbligo di formare il proprio personale, sia fisso che stagionale. Oltre ai principi fondamentali di igiene e sicurezza alimentare, si punta a sviluppare una giusta consapevolezza rispetto alla segnalazione e gestione delle Non Conformità e vengono fornite indicazioni pratiche per la gestione della documentazione connessa ad un piano di autocontrollo secondo il metodo HACCP.
Tutti i corsi si concludono con un test finale, a superamento del quale viene rilasciato un attestato di Formazione; un attestato di Partecipazione verrà rilasciato nel caso di mancato superamento della prova finale.
I corsi vengono erogati con durata (max 12 ore) e contenuti diversificati conformemente alle diverse legislazioni regionali.
I corsi erogati su richiesta prevedono un minimo di 5 e un massimo di 20 partecipanti.
GRUPPO ERREPI Srl si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Perché sceglierci
Siamo un partner affidabile nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, e il nostro obiettivo è creare ambienti sicuri e conformi, riducendo i rischi e migliorando la qualità operativa.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla competenza del nostro team, siamo in grado di offrire soluzioni concrete e immediate, aiutando le aziende a mantenere i più alti standard di sicurezza alimentare.
Presso gli uffici di Gruppo Errepi Srl potrete ricevere, dal nostro personale qualitficato, tutte le informazioni che vi occorrono per il Corso di Formazione HACCP.