SPECIFICHE DEL CORSO | |||
Corso Datori di Lavoro RSPP | Durata: 16 ore | Aggiornamento: quinquennale | Richiedi informazioni |
Per maggiori informazioni sui corsi e la consulenza dei professionisti di Errepi in materia di sicurezza sul lavoro, potete scriverci tramite form o chiamare direttamente i nostri uffici al +39 039 2456781 |
Il Corso per Datori di Lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (DdL RSPP) tenuto da Gruppo Errepi Srl, è un corso con taglio tecnico, operativo e legale per Datori di Lavoro.
Destinatari del corso: Datore di Lavoro che intende svolgere in prima persona il ruolo di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione).
Durata: varia in funzione del livello di rischio a cui appartiene l’azienda come di seguito indicato (in funzione del SETTORE ATECO 2002-2007)
Settori Aziende |
Livello di Rischio |
Durata |
Settori Uffici, Servizi, Commercio, Attività artigianali, Turismo |
Rischio Basso |
16 ore |
Settori Agricoltura, Pesca, P.A, Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio |
Rischio Medio |
32 ore |
Settori Costruzioni, Industrie Alimentari, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti , Raffinerie, Chimica, Sanità |
Rischio Alto |
48 ore |
Obiettivi del corso: abilitare il Datore di Lavoro all’esercizio della funzione di RSPP ai sensi e con le modalità espressamente previste dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. art 34 comma 2 e secondo l' Accordo Stato - Regioni del 21.12.2011 atto n. 223. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 11.01.2012 e in vigore dal 26.01.2012)
Informazioni aggiuntive
Secondo il recente Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 atto n. 223:
1. Il DdL RSPP, nel caso di inizio di nuova attività, deve completare il percorso formativo entro 90 gg dall’inizio attività
2. Non sono tenuti a frequentare il corso di formazionecoloro che dimostrino, alla data della pubblicazione del suddetto accordo:
o di aver svolto formazione ai sensi dell’ art.3 del D.M. 16.01.1997
o di aver svolto formazione ai sensi dell’accordo Stato Regione per RSPP Mod. A - B e C (nel caso in cui il SETTORE ATECO del B svolto corrisponda all’attività del DDL RSPP)
o di essere esonerati ai sensi dell’art.95 della 626/94 (e cioè quei DDL RSPP ante 31.12.1996)
Disposizioni transitorie: in fase di prima applicazione non sono tenuti a frequentare i corsi di formazione coloro che dimostrino di aver frequentato (o che frequenteranno) corsi di formazione ai sensi dell’art.3 del D.M. 16.01.1997 entro 6 mesi dall’entrata in vigore del presente decreto (entro il 26 GIUGNO 2012).
E’ previsto un aggiornamento QUINQUENNALE della formazione la cui durata varia in funzione del livello di rischio (basso = 6 ore, medio = 10 ore, alto = 14 ore)
Presso gli uffici di Gruppo Errepi Srl potrete trovare, grazie al nostro personale qualitficato, tutte le informazioni riguardo ai nostri corsi di formazione DDL RSPP, scriveteci o chiamateci per approfondire.