SPECIFICHE DEL CORSO | ||||
Corso primo soccorso (Fascia B/C) | 12 ore | Aggiornamento: triennale | Richiedi informazioni | |
Corso primo soccorso (Fascia A) | 16 ore | Aggiornamento: triennale | Richiedi informazioni | |
Aggiornamento primo soccorso (Fascia B/C) | 4 ore | Aggiornamento: triennale | Richiedi informazioni | |
Aggiornamento primo soccorso (Fascai A) | 6 ore | Aggiornamento: triennale | Richiedi informazioni | |
Per maggiori informazioni sui corsi e la consulenza dei professionisti di Errepi in materia di sicurezza sul lavoro, potete scriverci tramite form o chiamare direttamente i nostri uffici al +39 039 2456781 |
Gruppo Errepi Srl organizza corsi di primo soccorso in linea con il D.M. 388/03 entrato in vigore il 3 febbraio 2005 "Regolamento recante disposizioni sul Pronto Soccorso Aziendale": la norma, attuativa dell'art. 45 del D.Lgs. 81/08, prevede adempimenti obbligatori per tutte le aziende e quindi è valida anche per le Associazioni che hanno dipendenti nel proprio organico.
Il decreto classifica le aziende in tre gruppi in base alla tipologia dell'attività svolta, del numero di occupati e dei fattori di rischio secondo le seguenti modalità:
- Gruppo A: tutte le aziende o unità produttive con attività industriali, centrali termoelettriche, impianti e elaboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; aziende o unità produttive con cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro; aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell agricoltura.
- Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Il datore di lavoro deve garantire la presenza sul luogo di lavoro di: cassetta di pronto soccorso per le aziende del gruppo A e B secondo quanto previsto dall'allegato 1 del D.M. 388/03; pacchetto di medicazione per le aziende del gruppo C secondo quanto previsto dall'allegato 2 del D.M. 388/03.
Inoltre il decreto prevede l'obbligo di formazione per gli operatori addetti al primo soccorso.
Il corso dovrà avere una durata di 16 ore per le aziende inserite nel gruppo A e di 12 ore per quelle nel gruppo B e C.
Le modalità per lo svolgimento dei corsi sono indicate nell'allegato 3 del D.M. 388/03.
La formazione dovrà essere ripetuta con scadenza triennale.
La norma prevede responsabilità penali e/o amministrative a capo del datore di lavoro nel caso in cui l'azienda non adempia ai precetti previsti.
Presso gli uffici di Gruppo Errepi Srl potrete avere tramite il nostro personale qualitficato tutte le informazioni possano necessitarvi riguardo al corso di formazione PRIMO SOCCORSO.