Un'offensiva 'senza precedenti', sulla quale è necessaria un'indagine internazionale: è stato questo, secondo l'Europol, l'attacco hacker che ha colpito 99 Paesi in tutto il mondo. "Europol sta aiutando i Paesi, l'attacco di #Ransomware è a livelli senza precedenti e richiede un'indagine internazionale", si legge in un post di Europol su Twitter.
Il centro europeo di cybercriminalità "collabora con le unità omologhe dei Paesi colpiti e con i principali partner commerciali per attenuare la minaccia e assistere le vittime", si legge in una nota.
Intanto la giustizia francese ha aperto un'indagine con le accuse di intrusione nei sistemi di trattamento automatizzato di dati, ostacolo al loro funzionamento, estorsione e tentata estorsione. Delle indagini è incaricato il servizio della polizia specializzato in tecnologie informatiche e comunicazioni (OCLCTIC, cioè Office central de lutte contre la criminalité liée aux technologies de l'information et de la communication).
"Ancora non possiamo dire chi c'è dietro l'attacco hacker", ma le indagini proseguono per individuare i responsabili, ha dichiarato il ministro dell'Interno inglese, Amber Rudd, alla Bbc radio, dopo che l'attacco, attraverso il virus Wannacry (Voglio piangere), ha messo fuori uso i pc delle strutture sanitarie pubbliche inglesi come i computer di FedEx, fino ai server della telco spagnola Telefonica. Sui monitor una schermata annunciava: "I tuoi dati saranno perduti per sempre se non paghi un riscatto di 300 dollari".
La ministra ha riferito che il National Cyber Security Center britannico è al lavoro con il servizio sanitario nazionale per assicurare che l'attacco abbia conseguenze contenute, mentre l'agenzia nazionale per la criminalità indaga per individuare chi c'è dietro.
Rudd, ha riferito che il governo ha raccomandato agli ospedali e ai centri sanitari colpiti di non pagare il riscatto chiesto dal software per recuperare i dati. "Il nostro consiglio è chiaro, non pagare", ha detto la ministra Tory, ricordando che le strutture sanitarie che conservano dati clinici dei loro pazienti devono tenere aggiornati i loro sistemi informatici per "non cadere nella trappola" di un attacco hacker.
"Finora tutto quello che abbiamo visto è che i pazienti hanno subito inconvenienti e alcuni ospedali e alcuni dottori sono stati costretti a cambiare la loro agenda della giornata". Il ministro ha aggiunto che il virus in questione "funziona particolarmente bene con sistemi interconnessi, per questo è probabile che abbia coinvolto grandi organizzazioni, più che individui". Rudd ha assicurato che "non sono state trasferite informazioni sui pazienti in nessun momento", ma ha aggiunto che l'accaduto deve servire ai gestori dei sistemi informatici della sanità pubblica perché "imparino" la lezione e tengano aggiornato il software con cui lavorano.
Quello che è certo è che per la sanità della Gran Bretagna si preannuncia un weekend di caos: migliaia di operazioni sono state annullate, i servizi sono stati sospesi, le ambulanze dirottate verso indirizzi sbagliati. Moltissimi pazienti sono in una sorta di limbo: a quelli non gravi è stato chiesto di tenersi lontani dagli ospedali, quelli con necessità più serie vengono dirottati verso ospedali i cui computer funzionano ancora.
Problemi per impianto Nissan in Gb. L'impianto di produzione della Nissan a Sunderland, nel nordest dell'Inghilterra, è stato colpito dal virus informatico. Lo riferisce un portavoce della ditta automobilistica giapponese, aggiungendo che "le nostre squadre sono al lavoro per risolvere la questione". Il portavoce si è rifiutato di confermare le notizie di stampa secondo cui la produzione del sito sarebbe stata fermata. Nell'impianto di Sunderland lavorano 7mila persone.
Al G7 si parla di cyber crime. Dei rischi legati agli attacchi informatici si parla anche al G7delle Finanze a Bari: "Siamo d'accordo su molte cose, sulla riforma delle banche multiregionali di sviluppo e sulla lotta al cyber crime, che è molto attuale", ha dichiarato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, entrando al Castello Svevo per la giornata conclusiva del vertice.
Renault ferma impianti. L'attacco hacker ha colpito anche la Renault, ha fatto sapere oggi il management della casa automobilistica, prima impresa in Francia a confermare di essere stata interessata dall'azione dei pirati informatici. "Siamo stati colpiti", ha detto una portavoce di Renault, spiegando che da ieri i tecnici sono al lavoro per cercare una soluzione. "Stiamo facendo il necessario per reagire a questo attacco", ha aggiunto. Per evitare la propagazione del virus informatico il primo costruttore automobilistico francese è stato costretto a fermare alcuni impianti di produzione. Fra questi, secondo quanto si apprende, la fabbrica di Sandouville, in Normandia, che riaprirà lunedì.
In Germania colpite ferrovie. Anche i sistemi informatici di Deutsche Bahn, la società ferroviaria della Germania, sono stati colpiti dal cyber attacco. In una nota, la società riferisce che i servizi dei treni non ne hanno risentito, ma che hanno avuto problemi alcuni pannelli elettronici nelle stazioni per la segnalazione di arrivi e partenze. Anche in questo caso, nei computer colpiti compare una richiesta di pagamento di un riscatto in Bitcoin per potere nuovamente avere accesso al sistema. Il ministro dell'Interno tedesco, Thomas de Maiziere, ha riferito che i sistemi informatici del governo invece non sono stati infettati.
Assalto mondiale. E sono saliti a 99 i Paesi colpiti dall'attacco pirata: tra essi ci sono anche la Russia e la Cina, riferisce la BBC online, sottolineando come tra i siti più colpiti ci sia quello del sistema nazionale britannico della Sanità. La società di sicurezza informatica Avast parta di circa 75 mila casi di siti infestati in tutto il mondo.
Telegraph: "Virus rubato da russi". Ci potrebbe essere un gruppo di hacker con collegamenti con la Russia dietro l'attacco. Un gruppo che rubò il virus agli 007 americani all'indomani del raid aereo statunitense in Siria, forse come rappresaglia per il bombardamento ordinato dal presidente Donald Trump nella base aerea siriana.
A sostenere questa tesi è il quotidiano britannico Telegraph: ad aprile, la misteriosa organizzazione criminale Shadow Brokers rese noto di aver rubato un' 'arma digitale' da un'agenzia di spionaggio americana, un'arma che dava un accesso senza precedenti a tutti i computer che usano Microsoft Windows, il sistema operativo più diffuso al mondo.
Eternal Blue, il tool rubato da Shadow Brokers, era stato messo a punto dalla National Security Agency (Nsa), la potente unità di intelligence militare americana, che lo aveva voluto per introfularsi nei computer di terroristi e Stato nemici. Ma proprio quello strumento inaspettatamente gli fu rubato. I pirati scaricarono il virus su un oscuro sito web il 14 aprile, appena una settimana dopo che Trump aveva ordinato il bombardamento della base siriana, da cui erano partiti i raid con l'attacco chimico nella provincia di Idlib.
Ebbene, secondo gli esperti, questa tempistica è significativa e indica che Shadow Brokers ha legami con il governo russo. Sei giorni prima, con un inglese stentato, l'8 aprile, un giorno dopo l'attacco, Shadow Brokers aveva messo in guardia il presidente Trump: "Che c.....stai facendo? Shadow Brokers ha votato per te, ti sostiene. Shadow Brokers ha perso fiducia in te. Mr Trump sta aiutando Shadow Brokers, aiutandoti. Ora sembra che tu stia abbandonando 'la tua base', il 'movimento', la gente che ti ha eletto".
Eternal Blue, una volta scaricato da Shadow Brokers, è entrato in possesso di qualcuno che lo ha utilizzato per guadagnare l'accesso remoto ai computer di mezzo mondo. Gli Usa non hanno mai confermato che gli strumenti utilizzati da Shadow Brokers appartenessero all'Nsa o ad altre agenzie di intelligence americane; ma ex agenti hanno confermato che ha tutte le caratteristiche di quelli messi a punto dall'unità dell'Nsa, che si infiltra nelle reti di computer all'estero, l'unità dedicata alle 'Tailored Access Operations', alle operazioni mirate. Di certo l'attacco di venerdì solleva interrogativi sui Paesi che, in numero sempre più crescente, mettono a punto e conservano armi informatiche; e inoltre punta l'indice sulla facilità con cui questi strumenti possano essere trafugati e utilizzati contro i cittadini.
Osservatorio Information Security & Privacy: "Siamo tutti sotto assedio". L'attacco hacker "dimostra che oggi siamo tutti sotto assedio", afferma Alessandro Piva, direttore dell'Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano. Quello di ieri è un attacco che rientra in una tipologia sempre più comune: "Secondo l'Internet Security Threat Report 2017 di Symantec le famiglie di ransomware sono aumentate da 30 a 101 dal 2015 al 2016 e i rilevamenti passati da 340.000 a oltre 460.000". È aumentato anche il 'riscatto' medio richiesto per rientrare in possesso dei propri dati, in crescita da 294 dollari a 1.077 nel giro di un anno", osserva l'esperto. "Questo attacco, che probabilmente ha sfruttato una vulnerabilità presente in sistemi più datati, impressiona per l'estensione nel giro di poche ore".