Affaticamento muscolare: vi segnaliamo che l'istituto francese INRS (Institut National de Recherches et de Sécurité) ha progettato un prototipo di manichino digitale che simula in parte la variabilità dei movimenti a causa dell'affaticamento muscolare dell'operatore.

Obiettivo: incoraggiare i progettisti a pensare meglio alle workstation.

I manichini digitali sono dotati di un software che simula in 3D l'attività di un operatore sulla sua postazione di lavoro. Sono utilizzati nella progettazione di postazioni di lavoro in molti settori di attività. Un vero e proprio vantaggio per la prevenzione dei rischi professionali, questi software consentono di anticipare i movimenti dell'operatore e stimare alcuni vincoli fisici associati (sforzi, posture, dispendio energetico, disagio, ecc.).

Per sviluppare questo software, l'INRS ha condotto uno studio tra il 2014 e il 2018 in collaborazione con l'Istituto di sistemi intelligenti e robotica (ISIR). Ha portato alla creazione di un prototipo di manichino digitale che incorpora parte di questa variabilità.

Per leggere l'articolo intero, clicca il seguente link:

INRS ha progettato un prototipo di manichino digitale che simula in parte la variabilità dei movimenti a causa dell’affaticamento muscolare dell’operatore.

Fonte: INRS

Contatto rapido

Contatto rapido