Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: Consulenza Aziendale

Abuso di alcol e sostanze sul lavoro: quali le normative in merito

L’abuso di sostanze stupefacenti e alcol sul luogo di lavoro rappresenta un grave rischio sia per la salute del lavoratore coinvolto che per la sicurezza complessiva dell’ambiente lavorativo. Le conseguenze possono essere drammatiche, con un aumento significativo del rischio di infortuni, errori umani e incidenti.

Commenti chiusi

Near miss: l’analisi degli incidenti potenziali sul luogo di lavoro

Sul luogo di lavoro, l’analisi dei near miss è un fattore importante per garantire la sicurezza e prevenire i rischi, ma molte persone ignorano cosa significhi questo termine e come l’analisi di un near miss possa contribuire a migliorare la qualità della sicurezza sul lavoro.

Commenti chiusi

Quali sono le sanzioni in caso di mancato aggiornamento del DVR

Redazione e aggiornamento del DVR in azienda sono attività fondamentali per garantire la sicurezza di lavoratori è prevenire eventuali rischi. Ignorare questo elemento essenziale può portare a sanzioni per il datore di lavoro e l’impresa. Vediamo assieme quali.

Commenti chiusi

Controlli ASL nelle Aziende: Normative e Sanzioni

L’attuale normativa prevede che le ASL possano svolgere diversi controlli presso le imprese e che queste debbano rispettare la conformità legale per prevenire sanzioni. In questo articolo andremo a analizzare come avvengono questi controlli e in che tipo di sanzioni possono incappare le aziende.

Commenti chiusi

Quant’è il costo monetario per gli infortuni sul lavoro?

In Italia, gli infortuni sul lavoro costituiscono una piaga che impatta fortemente le risorse dei settori pubblico e privato. Nel 2024, i costi monetari associati a questi incidenti continuano a rappresentare un onere significativo, evidenziando l’urgente necessità di investire nella prevenzione e nella protezione dai rischi sul lavoro.

Commenti chiusi