Nei bilanci delle morti sul lavoro, uno degli aspetti più insidiosi e sottovalutati è quello costituito dagli infortuni in itinere. Si tratta di un dato che è in aumento negli ultimi anni, ma in cosa consistono esattamente questo tipo di infortuni?
Commenti chiusiGruppo Errepi srl Articoli
La sicurezza del luogo di lavoro è un argomento sempre delicato, ma come si concilia questa necessità con l’attività in Smart Working? Cosa prevede la normativa in materia di salute e sicurezza e quali sono gli obblighi per il datore di lavoro?
Commenti chiusiIn questo articolo andremo a trattare i rischi per la sicurezza a scuola, per tutti i lavoratori coinvolti nel settore, analizzando quali sono le principali cause di pericolo e le misure di prevenzione e protezione da attuare.
Commenti chiusiA cosa serve il defibrillatore in azienda? Ogni anno, in Italia, si contano ancora numerose vittime degli attacchi cardiaci, per questo sono state introdotte negli anni differenti iniziative per garantire un maggior livello di sicurezza, i DAE rientrano in questa categoria.
Commenti chiusiUn infortunio sul lavoro è un evento drammatico che può verificarsi in ogni ambiente professionale. Anche in Italia, nonostante i mezzi di prevenzione e protezione,…
Commenti chiusiL’attuale normativa prevede che le ASL possano svolgere diversi controlli presso le imprese e che queste debbano rispettare la conformità legale per prevenire sanzioni. In questo articolo andremo a analizzare come avvengono questi controlli e in che tipo di sanzioni possono incappare le aziende.
Commenti chiusiRspp esterno o interno? In ambito italiano, la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) riveste un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto delle normative e la promozione di un ambiente di lavoro sicuro, ma quale è l’approccio migliore per sceglierlo?
Commenti chiusiLa normativa ATEX è cruciale per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti con rischio di esplosione, come ad esempio industrie chimiche, petrolifere, farmaceutiche e alimentari. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.
Commenti chiusiIn Italia, gli infortuni sul lavoro costituiscono una piaga che impatta fortemente le risorse dei settori pubblico e privato. Nel 2024, i costi monetari associati a questi incidenti continuano a rappresentare un onere significativo, evidenziando l’urgente necessità di investire nella prevenzione e nella protezione dai rischi sul lavoro.
Commenti chiusiDi cosa di occupa esattamente il medico del lavoro? Quali sono le sue mansioni? Da chi viene nominato e che credenziali deve avere? In questo articolo andremo ad approfondire una delle figure fondamentali della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Commenti chiusi