Come sappiamo il 1° ottobre 2024 è una data importante per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, per l’obbligo connesso alla patente a crediti e all’entrata in vigore del Decreto 18 settembre 2024 n. 132 recante il “Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”.
Il decreto D.M. 1 settembre 2021 istituisce il registro dei controlli e disciplina la manutenzione degli impianti antincendio
La patente dei cantieri partirà con un punteggio di 30 punti che possono essere incrementati senza incidenti o con certificazioni di sicurezza ma che possono anche essere decurtati fino a portare alla chiusura dell'attività per 12 mesi.
Il 19 settembre a Napoli, nell’ambito della Well Week, settimana del benessere e della sostenibilità, nella prestigiosa cornice del Maschio Angioino, si terrà la prima edizione del
Premio GEA Italy (Green Economy Award), un'iniziativa dell'Associazione For Human Community volta a riconoscere e premiare le aziende e le persone che si sono distinte nel
campo della sostenibilità, dimostrando spirito di adattamento e innovazione per un futuro sostenibile.
Nel contesto aziendale, il sistema disciplinare legato alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza. Proviamo a capire quando e come applicare sanzioni disciplinari per comportamenti rischiosi.